Percorso rivolto ai bambini dai 4 ai 6/7 anni. I piccoli cominciano con la Propedeutica (4-5 anni) che, attraverso il gioco, musiche adeguate e in modo piacevole per i bimbi, insegna loro lo schema corporeo, la coordinazione e i primissimi elementi della danza e della musica. Con la Predanza (6-7anni) si comincia con i primi elementi tecnici a terra e poi anche alla sbarra fino ad arrivare alla lezione completa sempre nel rispetto del bambino e della sua crescita psicofisica.
Ulteriori informazioniDanza Classica Accademica dal primo all'ottavo corso. Gli allievi hanno occasione di sostenere un esame di verifica e il rilascio dell'attestato Aid&a o FID che certifica il percorso compiuto e che hanno valore di crediti formativi anche nel percorso scolastico. L'Ass. OdilOdette si propone di organizzare, nel corso dell'anno accademico, dei percorsi artistici e messe in scena che portino gli allievi ad esplorare le loro inclinazioni e conoscere da vicino l'arte e le professioni che ruotano attorno ad essa.
Ulteriori informazioniIl Modern-Jazz viene introdotto nel percorso verso gli 8 anni di età quando l'impostazione e gli elementi tecnici di base sono già acquisiti e si possono elaborare esplorando nuovi linguaggi, ritmi musicali e combinazioni che comunque non possono prescindere dalla tecnica classica e da una buona impostazione. Il Contemporaneo e il Neoclassico sono stili e linguaggi che richiedono una certa conoscenza e maturità e si possono cominciare attorno ai 12\13 anni. Per queste discipline, la scuola propone stage e laboratori periodici con docenti qualificati.
Ulteriori informazioniIl corso di danza per adulti ha come obiettivo quello del movimento godendo del divertimento della danza. Il corso prevede lezioni di danza Classica e Modern-Jazz. Se hai lasciato il sogno nel cassetto per troppi anni, questo è il momento di aprire quel cassetto e danzare! Serenamente, senza aspettative, divertendoci assieme godendo della Danza con le sue regole, la sua disciplina e quella sua magia di Arte e Conoscenza. MARTEDÌ e GIOVEDI ORE 19.30/20.30
Il presente Laboratorio Teatrale per la “Formazione dell’Attore”, (articolato in 6 incontri da due ore ciascuno) seppur in forma ridotta e comunque accessibile a tutti, rispecchia le principali e fondamentali materie e discipline teatrali presenti nelle riconosciute Accademie e Scuole di Teatro. Il Laboratorio Teatrale è mirato alla formazione gestuale e recitativa per l’Attore, e gli incontri saranno articolati più sotto il profilo tecnico-pratico che teorico, proprio per dare la possibilità ai partecipanti di impossessarsi subito delle varie discipline teatrali sfruttando le proprie caratteristiche e personalità, valorizzando in ogni caso, processi legati all’autostima e all’auto valorizzazione volti per stimolare ed accrescere incoraggianti relazioni quotidiane. Il Laboratorio Teatrale è volto alla conoscenza delle principali discipline teatrali, dove si assimileranno le tecniche basi dello studio dell’Arte della recitazione, all’evoluzione stilistica del teatro di parola. A tutti i partecipanti si richiede un abbigliamento e calzature comode per consentire al corsista una maggiore scioltezza dei movimenti. Il presente Laboratorio Teatrale si terrà presso la Sede Odilodette, in Riviera San Nicolò 15 C-D al Lido di Venezia. Per ulteriori informazioni telefonare: Odilodette Danza e Cultura tel. 331 995 69 26 asdodilodette@gmail.com oppure: Massimo Pagan 347-4096355 massimopagan050@gmail.com
Spesso una postura scorretta e disfunzionale porta ad algie e ad una condizione di dolore costante e persistente al quale si tende a "farci l'abitudine", ma che non corrisponde alla condizione naturale della persona che dovrebbe essere quella di stare bene. L'analisi della postura e un percorso di esercizi personalizzato, può senz'altro condurre la persona ad una situazione di quotidiano benessere e previene paramorfismi, dimorfismi e, soprattutto negli adolescenti, situazioni più gravi come la scoliosi che, se individuata e trattata, può essere corretta. SU APPUNTAMENTO (tel. 331 995 69 26 / asdodilodette@gmail.com)
Attraverso il movimento morbido e personalizzato si riguadagna e si mantiene l'elasticità muscolare necessaria per sentirsi in forma e provare benessere. C'è una particolare attenzione alla muscolatura degli arti, alla colonna vertebrale e alla muscolatura in un lavoro che coinvolge l'intero corpo anche attraverso lo stretching morbido e mirato, il tutto passando attraverso la respirazione che lascia un senso di vitalità e benessere. CLASSI MATTUTINE: Lunedì e Venerdì 9.30/10.30 CLASSI SERALI: Mercoledì e Venerdì 19.00/20.00
Il metodo GyrokInesis® e' un metodo di movimento olistico adatto a tutte le eta' e a tutti i tipi di fisici.Mediante movimenti morbidi, armoniosi e circolari eseguiti all’ unisono con il respiro agisce simultaneamente su articolazioni, muscoli , tendini e legamenti. Migliora la postura e la capacita' funzionale della colonna vertebrale, aumenta flessibilità, resistenza e forza . Agendo anche sul sistema linfatico e cardiocircolatorio contribuisce alla riduzione dello stress. La lezione si articola in 3 parti: seduti sullo sgabello, a terra sul tappetino e infine una parte aerobica in piedi. Questi tre momenti sono connessi in maniera fluida , con un ritmo crescente che crea come un onda di movimento continua. Creato all’ inizio degli anni 70 dal danzatore Juliu Horvat si diffonde poi in tutto il mondo conquistando con il suo metodo unico e innovativo atleti,danzatori e chiunque aspiri al benessere psicofisico. Lezioni: Martedì e Giovedì ore 10:00/11:00 Docente: Elisa Godoli
Incontri individuali e personalizzati con la dottoressa Alessandra Poletti. Una volta al mese, il MERCOLEDI' SU APPUNTAMENTO. (tel. 331 995 69 26 / asdodilodette@gmail.com)